Sede Legale: Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 faris@fondazioneaibi.it
Sede Operativa: Via dei Pioppi 4 – 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (Mi)
Faris e Ai.Bi., forti di una quarantennale esperienza “sul campo”, hanno programmato un corso di aggiornamento per operatori professionisti dell’Adozione Internazionale. Il 20 settembre è prevista una presentazione gratuita per spiegarne dettagli, modalità e finalità
L’8 settembre, a partire dalle ore 18:00, appuntamento con uno dei più richiesti e seguiti webinar di Faris: quello che accompagna le coppie nei loro “primi passi” nel mondo delle adozioni Non ci sono dei “numeri” a riguardo, ma sono tante le coppie che, nel corso della loro storia, dedicano un pensiero all’adozione. Tralasciando quelle […]
Nel webinar di FARIS, del 13 settembre, i partecipanti saranno condotti in un viaggio “alle radici dell’Adozione Internazionale” alla scoperta di quegli elementi di diritto che ogni coppia candidata all’adozione dovrebbe conoscere Perché si parla di “diritto” di un bambino ad essere figlio? Se il nostro cuore può facilmente condividere quest’affermazione, che per Ai.Bi. è il significato […]
Dopo il successo della passata edizione, Faris e Ai.Bi. tornano a proporre il corso “L’Adozione Internazionale, oggi. Bambini, Paesi, procedure, una realtà in continua trasformazione”. Sul sito si può richiedere l’attivazione di un webinar gratuito per la presentazione dettagliata della proposta Dopo il successo del corso dedicato agli operatori delle Adozioni Internazionali che si è […]
Nel corso on line, che si articola in 5 moduli, esperti del settore e famiglie adottive, vi accompagneranno nell’ approfondire importanti tematiche legate all’Adozione Internazionale Desiderate con tutto il cuore “allargare la famiglia” e per farlo avete deciso di percorrere il meraviglioso e complesso cammino dell’Adozione Internazionale che vi porterà alla gioia più grande: abbracciare […]
Oggi più che mai tanti bambini pronti per essere adottati sono già grandi: Faris propone un webinar per capire insieme cosa significhi aprirsi a questo tipo di adozione e a quella di gruppi più numerosi. Appuntamento il 5 luglio alle ore 17
L’incontro permetterà ai partecipanti di conoscere il significato vero dell’adozione, apprendere informazioni base sulla normativa di riferimento e sulle procedure da espletare C’è ancora poco tempo per iscriversi al webinar di domani, 14 giugno, ore 16.00, dedicato a tutte quelle coppie che desiderino avvicinarsi per la prima volta al mondo dell’Adozione Internazionale e non abbiano […]
Il 14 giugno, alle ore 16:00, Faris organizza un webinar per spiegare alle coppie che ne sentono il desiderio quali sono i “primi passi” per diventare genitori adottivi Per poter correre, bisogna prima imparare a camminare, così come per poter scrivere un romanzo, bisogna prima imparare le lettere dell’alfabeto. È una regola che vale per […]
Grazie alla guida della dott.ssa Anna Maria Elisa Rossi, psicologa e consulente del settore adozioni internazionali di Ai.Bi., sarà possibile, approfondire gli aspetti emotivi e psicologici legati ad una seconda genitorialità L’adozione è una scelta che coinvolge inevitabilmente tutta la famiglia. Per questo motivo capita spesso che, le coppie che abbiano già un figlio (biologico […]
I sogni e la disponibilità delle coppie si possano davvero sposare con le necessità dei bambini dichiarati adottabili in ogni Paese? Una domanda a cui ogni operatore che accompagna una coppia adottiva deve saper dare una risposta Si è concluso con successo il corso di FARIS– Family Relationship International School, la scuola di formazione della Fondazione Ai.Bi. -dedicato agli operatori […]
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati
sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare
e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.
Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Sede Legale: Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 faris@fondazioneaibi.it
Sede Operativa: Via dei Pioppi 4 – 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (Mi)
Sportelli locali:
Lombardia
Milano
Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di S.Giuliano Milanese (Milano)
telefono: 02 988221
Milano
Viale Affori 12 – 20161 Milano (c/o Centro servizi alla famiglia “Fidarsi della Vita”)
Veneto
Mestre
Via Querini 19/A – 30171 Mestre (Venezia)
Trentino Alto Adige
Bolzano
Via dell’Isarco 6 – 39100 Bolzano
Friuli Venezia Giulia
Pordenone
Viale Grigoletti 3 – 33170 Pordenone (c/o IRIPES Onlus)
Toscana
Firenze
Via Ponte alle Mosse 32-34r – 50144 Firenze
Marche
Macerata
Via Pirandello 29/A – 62100 Macerata (c/o La Goccia Onlus)
Lazio
Roma
Viale Ippocrate 51 – 00161 Roma
Campania
Salerno
Via Bastioni 4 – 84122 Salerno
S. Maria Capua V. (CE)
Via Galatina 160 – 81055 S. Maria Capua V. (CE)
Puglia
Barletta
Via del Santuario 13 – 76121 Barletta
Sardegna
Cagliari
Via Mons. Cogoni 7A – 09121 Cagliari