Sede Legale: Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 faris@fondazioneaibi.it
Sede Operativa: Via dei Pioppi 4 – 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (Mi)
Fare i genitori, verrebbe semplicemente da rispondere!
Ma proviamo a declinare per sommi capi cosa aspettarsi da questa esperienza.
Durante il periodo di affidamento, la famiglia affidataria si impegna ad accogliere presso di sé il minore e a provvedere alla sua cura, al suo mantenimento, alla sua educazione ed istruzione, assumendo le necessarie attenzioni psicologiche, affettive e materiali.
Si tratta di occuparsi di un bambino, facendogli spazio nella propria casa, nella propria famiglia, nelle proprie abitudini e pensieri.
La famiglia garantisce il rispetto della storia del minore, delle sue relazioni significative, dei suoi affetti e della sua identità culturale, sociale e religiosa.
Ciò significa accettare che venga a casa nostra con il suo “zainetto” di esperienze e di affetti.
La famiglia affidataria deve assicurare la massima riservatezza circa la situazione del minore e della sua famiglia d’origine, curare e mantenere i rapporti con la famiglia biologica e con tutti gli altri soggetti coinvolti, agevolando il rientro del minore nel proprio contesto familiare, secondo le indicazioni contenute nel progetto di affidamento.
Bisogna avere in mente che i bambini in affido oltre agli impegni classici: scuola, catechismo, sport ne hanno altri ben specifici. A questo aggiungiamo la necessità talvolta di seguire terapie psicologiche o percorsi di sostegno come ad esempio la logopedista.
Al fine di monitorare l’andamento dell’affido, l’affidatario parteciperà agli incontri di verifica sull’affidamento predisposti nel tempo dai servizi, secondo le modalità e le scadenze specificate nel progetto: colloqui da remoto o presso il servizio o anche visite dell’equipe presso il proprio domicilio.
A beneficio delle famiglie affidatarie sono inoltre proposte attività di sostegno e formazione organizzate dall’associazione al fine di promuovere occasioni di confronto e discussione sulle esperienze di affidamento con altre famiglie.
Fare affido vuol dire quindi essere disponibili ad aprirsi, ad entrate all’interno di un sistema di relazioni già esistente, che ha accompagnato il minore nella sua crescita e nel suo progetto già prima dell’arrivo dell’affido.
Così facendo si entra nella vita del minore, dove ognuno avrà il proprio compito ma saranno tutti connessi con la necessità di confronto e di condivisione, volti al suo benessere.
FARIS – Family Relationship International School, forte del suo impegno di oltre 30 anni nel mondo dell’accoglienza, accompagna le famiglie, le coppie o i single che abbiano voglia di aprirsi al mondo dell’accoglienza temporanea, organizzando corsi specifici in modalità webinar.
Grazie alla presenza di un team di esperti, inoltre FARIS offre, nei progetti di affido, un servizio di consulenza specialistica (servizio di counseling, consulenze pedagogiche, psicologiche, consulenze per adolescenti con esordi di dipendenza o borderline) nonché supporto nell’informativa legata alle aree amministrativa e legale.
Per maggiori informazioni QUI
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati
sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare
e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.
Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Sede Legale: Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 faris@fondazioneaibi.it
Sede Operativa: Via dei Pioppi 4 – 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (Mi)
Sportelli locali:
Lombardia
Milano
Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di S.Giuliano Milanese (Milano)
telefono: 02 988221
Milano
Viale Affori 12 – 20161 Milano (c/o Centro servizi alla famiglia “Fidarsi della Vita”)
Veneto
Mestre
Via Querini 19/A – 30171 Mestre (Venezia)
Trentino Alto Adige
Bolzano
Via dell’Isarco 6 – 39100 Bolzano
Friuli Venezia Giulia
Pordenone
Viale Grigoletti 3 – 33170 Pordenone (c/o IRIPES Onlus)
Toscana
Firenze
Via Ponte alle Mosse 32-34r – 50144 Firenze
Marche
Macerata
Via Pirandello 29/A – 62100 Macerata (c/o La Goccia Onlus)
Lazio
Roma
Viale Ippocrate 51 – 00161 Roma
Campania
Salerno
Via Bastioni 4 – 84122 Salerno
S. Maria Capua V. (CE)
Via Galatina 160 – 81055 S. Maria Capua V. (CE)
Puglia
Barletta
Via del Santuario 13 – 76121 Barletta
Sardegna
Cagliari
Via Mons. Cogoni 7A – 09121 Cagliari