Sede Legale: Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 faris@fondazioneaibi.it
Sede Operativa: Via dei Pioppi 4 – 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (Mi)
Perché in Italia e all’estero i numeri delle adozioni internazionali sono così in calo?
Dieci anni fa, nel 2011, il picco assoluto della “nascita delle nuove famiglie”, poi, da lì in poi, i numeri dell’accoglienza hanno intrapreso una curva in discesa che, a causa anche del coronavirus, non sembra, per ora, accogliere segnali di miglioramento.
Quali sono le motivazioni?
Si parla spesso di costi troppo alti dell’adozione o della carenza di bambini da adottare (sarebbe bello, se questa fosse davvero la causa, ma purtroppo, siamo ben consapevoli che non è così). C’è anche chi dà la colpa della carenza di famiglie “interessate” all’adozione, ma il tutto esaurito che spesso fanno i corsi dedicati ai “primi passi” di Ai.Bi. segnalano il contrario. C’è chi addita tutte queste cause assieme e chi si concentra solo sopra una di esse.
Venerdì 10 dicembre, all’interno del convegno “Adozione senza veli: la trappola dei miti culturali”, si parlerà di adozione internazionale cercando di fornire una risposta a questo complesso interrogativo.
L’evento gratuito organizzato da Ai.Bi. in collaborazione con FARIS – Family Relationship International School e con il contributo della Provincia di Bolzano, si terrà a distanza, su piattaforma ZOOM, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
A portare la propria esperienza durante l’incontro saranno relatori provenienti da differenti ambiti della vita, che ogni giorno, a livello professionale o semplicemente umano, si trovano a tu per tu con l’adozione e con l’essere genitore o figlio adottivo. Tutti porteranno il loro contributo: Barbara Ghiringhelli, docente del Dipartimento di studi umanistici dell’Università IULM di Milano; Marco Griffini, Presidente dell’Associazione Ai.Bi. – Amici dei Bambini; Vilma Feltrin, insegnante e genitore adottivo; Francesca Mineo, giornalista e genitore adottivo; Daniel Gallozzi, giocatore di pallanuoto e figlio adottivo; Michela De Santi, assistente sociale e genitore adottivo; Greta Griffini, insegnante, figlia adottiva e mamma biologica; Joseph Moyersoen, giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Genova; Marzia Masiello, referente relazioni istituzionali di Ai.Bi.
Al termine degli interventi, enti autorizzati, associazioni familiari, magistratura e servizi sociali si metteranno a confronto all’interno di una tavola rotonda dal titolo: “Adozioni in prospettiva: come svelare un mito?”, alla quale interverranno Vincenzo Starita, vice Presidente della Commissione Adozioni Internazionali; Cinzia Bernicchi, esperta di adozione internazionale di Ai.Bi. – Amici dei Bambini; Giovanna Rota, psicoterapeuta della Comunità Shalom; Michele Larcher, presidente di Genitori Adottivi ed Affidatari Altoatesini.
La partecipazione è gratuita previa prenotazione obbligatoria entro le ore 14.00 dell’8 dicembre.
QUI il form per l’scrizione.
Per ulteriori informazioni scrivere a faris@fondazioneaibi.it
È possibile consultare il programma completo del convegno a questa pagina
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati
sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare
e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.
Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Sede Legale: Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 faris@fondazioneaibi.it
Sede Operativa: Via dei Pioppi 4 – 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (Mi)
Sportelli locali:
Lombardia
Milano
Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di S.Giuliano Milanese (Milano)
telefono: 02 988221
Milano
Viale Affori 12 – 20161 Milano (c/o Centro servizi alla famiglia “Fidarsi della Vita”)
Veneto
Mestre
Via Querini 19/A – 30171 Mestre (Venezia)
Trentino Alto Adige
Bolzano
Via dell’Isarco 6 – 39100 Bolzano
Friuli Venezia Giulia
Pordenone
Viale Grigoletti 3 – 33170 Pordenone (c/o IRIPES Onlus)
Toscana
Firenze
Via Ponte alle Mosse 32-34r – 50144 Firenze
Marche
Macerata
Via Pirandello 29/A – 62100 Macerata (c/o La Goccia Onlus)
Lazio
Roma
Viale Ippocrate 51 – 00161 Roma
Campania
Salerno
Via Bastioni 4 – 84122 Salerno
S. Maria Capua V. (CE)
Via Galatina 160 – 81055 S. Maria Capua V. (CE)
Puglia
Barletta
Via del Santuario 13 – 76121 Barletta
Sardegna
Cagliari
Via Mons. Cogoni 7A – 09121 Cagliari