Sede Legale: Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 faris@fondazioneaibi.it
Sede Operativa: Via dei Pioppi 4 – 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (Mi)
Uno dei settori che più ha beneficiato dell’avvento del web? Senza dubbio la pornografia, che è stata ufficialmente “sdoganata” a bene di consumo, facilitandone l’accesso a chiunque. Ragazzi compresi.
Lo dicono chiaramente i numeri, che vedono da anni, ormai, i siti pornografici in vetta alle classifiche dei più visitati, ma lo dicono anche le osservazioni di chiunque abbia a che fare con adolescenti e ragazzi, per i quali l’accesso a internet e, da qui, a immagini, siti, blog e contenuti pornografici è quanto mai “normale” e scontata.
Quasi impossibile porre un argine a tutto questo, e se da un lato è chiaro che la soglia di attenzione debba alzarsi notevolmente quando ad avere a che fare con il web sono i bambini più piccoli, dall’altro è fondamentale capire come poter affrontare queste nuove dinamiche e come inserirle nel contesto educativo di un rapporto genitore / figli o educatore / adolescenti.
Ecco, dunque, che diventa occasione importante di riflessione il webinar che Faris propone proprio per cercare di rispondere agli interrogativi educativi che le famiglie e gli educatori che hanno a che fare con i ragazzi sempre più spesso si pongono, cercando la maniera più efficace per poter intervenire.
L’incontro, organizzato dal Faris – Family Relationship International School ha per titolo proprio “Gli adolescenti e il rischio della pornografia online”, ed è in programma mercoledì 14 luglio 2021 dalle ore 17:00.
Il corso, online e gratuito, è pensato proprio per gli adulti che sono un punto di riferimento dei ragazzi di oggi, sempre più bisognosi di qualcuno che li guidi e li educhi per vivere in maniera serena le diverse fasi di sviluppo.
Attraverso la presentazione del tema in oggetto, sarà possibile confrontarsi su esperienze concrete vissute dai partecipanti e trovare nuove strategie educative.
A tenere il webinar sarà il dott.Diego Moretti, pedagogista, formatore, responsabile didattico del Family Relationship International School e Responsabile dell’area minori di AIBC SCS.
Maggiori informazioni a questa pagina. Oppure, è possibile mandare una mail a faris@fondazioneaibi.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Sede Legale: Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 faris@fondazioneaibi.it
Sede Operativa: Via dei Pioppi 4 – 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (Mi)
Sportelli locali:
Lombardia
Milano
Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di S.Giuliano Milanese (Milano)
telefono: 02 988221
Milano
Viale Affori 12 – 20161 Milano (c/o Centro servizi alla famiglia “Fidarsi della Vita”)
Veneto
Mestre
Via Querini 19/A – 30171 Mestre (Venezia)
Trentino Alto Adige
Bolzano
Via dell’Isarco 6 – 39100 Bolzano
Friuli Venezia Giulia
Pordenone
Viale Grigoletti 3 – 33170 Pordenone (c/o IRIPES Onlus)
Toscana
Firenze
Via Ponte alle Mosse 32-34r – 50144 Firenze
Marche
Macerata
Via Pirandello 29/A – 62100 Macerata (c/o La Goccia Onlus)
Lazio
Roma
Viale Ippocrate 51 – 00161 Roma
Campania
Salerno
Via Bastioni 4 – 84122 Salerno
S. Maria Capua V. (CE)
Via Galatina 160 – 81055 S. Maria Capua V. (CE)
Puglia
Barletta
Via del Santuario 13 – 76121 Barletta
Sardegna
Cagliari
Via Mons. Cogoni 7A – 09121 Cagliari