Sede Legale: Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 faris@fondazioneaibi.it
Sede Operativa: Via dei Pioppi 4 – 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (Mi)
La vita di coppia è un percorso a ostacoli. Indipendentemente dall’amore, dalla complicità, dall’atteggiamento conciliante… ci saranno sempre dei momenti nei quali qualche questione, magari piccola e di poco conto, innescherà discussioni che, più facilmente di quanto si pensi, possono in fretta degenerare e finire per travolgere, e danneggiare, quanto di buono si è costruito nel tempo.
Può essere una decisione presa senza consultare il partner; un cambiamento deciso in autonomia nella convinzione di “fare la cosa giusta…” Questo, e altro, possono facilmente far sentire chi “subisce” la decisione come inutile, tradito nella fiducia. Dall’altro lato, chi ha deciso, potrebbe pensare che fosse giusto così, che il suo intento era buono e che la reazione dell’altro è spropositata. Basta, poco, insomma, perché da una incomprensione i rapporti peggiorino e la rabbia reciproca cresca.
Cosa fare, dunque, in questi casi?
Il primo passo è… fare un passo indietro. Prendere distanza dal tumulto emotivo del momento e cercare di rimettere ordine nei pensieri. Ciascuna delle parti in causa è chiamata a mettersi in discussione, sia individualmente, sia all’interno del rapporto con l’altro. Senza rabbia o rancori, ma con la serenità di chi sa che l’avventura coniugale è fatta anche di questo, di momenti di attrito e confusione, da superare prendendosi per mano e aiutandosi a vicenda.
Ma non solo, spesso un aiuto esterno può fare la differenza: perché aiuta a “dividere il peso” da portare, aiuta a condividere, a prendere le distanze. A capire che quella situazione che ci pare tanto difficile non è capitata solo a noi, ma ad altri prima e ad altri ancora capiterà nel tempo.
Consapevole di queste difficoltà e di questi bisogni delle coppia e della famiglia, Faris – Family Relationship International School ha attivato un servizio di consulenza e ideato un proprio “metodo”, che si basa sull’ascolto dei bisogni della coppia e, sulla base di questo primo incontro, totalmente gratuito, la orienta verso un percorso di consulenza professionale volto alla risoluzione dei problemi.
I servizi vengono offerti a sportello, a domicilio o in modalità online, a seconda delle necessità.
Per informazioni: scrivere a faris@fondazioneaibi.it
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati
sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare
e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.
Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Sede Legale: Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 faris@fondazioneaibi.it
Sede Operativa: Via dei Pioppi 4 – 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (Mi)
Sportelli locali:
Lombardia
Milano
Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di S.Giuliano Milanese (Milano)
telefono: 02 988221
Milano
Viale Affori 12 – 20161 Milano (c/o Centro servizi alla famiglia “Fidarsi della Vita”)
Veneto
Mestre
Via Querini 19/A – 30171 Mestre (Venezia)
Trentino Alto Adige
Bolzano
Via dell’Isarco 6 – 39100 Bolzano
Friuli Venezia Giulia
Pordenone
Viale Grigoletti 3 – 33170 Pordenone (c/o IRIPES Onlus)
Toscana
Firenze
Via Ponte alle Mosse 32-34r – 50144 Firenze
Marche
Macerata
Via Pirandello 29/A – 62100 Macerata (c/o La Goccia Onlus)
Lazio
Roma
Viale Ippocrate 51 – 00161 Roma
Campania
Salerno
Via Bastioni 4 – 84122 Salerno
S. Maria Capua V. (CE)
Via Galatina 160 – 81055 S. Maria Capua V. (CE)
Puglia
Barletta
Via del Santuario 13 – 76121 Barletta
Sardegna
Cagliari
Via Mons. Cogoni 7A – 09121 Cagliari