Sede Legale: Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 faris@fondazioneaibi.it
Sede Operativa: Via dei Pioppi 4 – 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (Mi)
Una “scuola” dedicata alla formazione, alla consulenza e all’accompagnamento di famiglie ed operatori del sociale.
Dall’esperienza trentennale di Ai.Bi. maturata sui temi dell’ adozione, dell’ affido familiare e della gestione dell’accoglienza nasce FARIS – Family Relationship International School, un centro d’eccellenza a disposizione di famiglie, operatori del sociale, aziende e della comunità tutta.
È Diego Moretti, coordinatore didattico Faris a fornire qualche dettaglio in più sul nuovissimo centro di formazione e consulenza.
Insolito il nome FARIS, ma oltre ad essere l’acronimo delle iniziali di Family Relationship International School, ha un significato particolare?
Certamente, FARIS oltre ad essere un acronimo ha anche un’interessante genesi perché deriva dal latino for, fāris, fatus sum, fāri. Per noi molto significativo, perché rappresenta il nostro metodo: Tu parli, racconti… Ai.Bi. ti ascolta… ti accoglie… ti mette a disposizione gli strumenti per migliorare e arricchire le relazioni familiari.
Come si svolgeranno i corsi? Saranno tutti On Line? Saranno gratuiti o a pagamento?
Il piano editoriale di FARIS prevede sia webinar gratuiti che webinar a pagamento. La formazione verrà svolta da docenti qualificati sia per titoli che per esperienze dirette.
In questo periodo molto particolare, i corsi saranno svolti principalmente in modalità online, attraverso l’utilizzo della piattaforma Zoom. Siamo comunque speranzosi di poter tornare a proporre i nostri servizi, al più presto, anche in presenza!
La frequenza ai corsi FARIS da diritto a qualche credito formativo o attestato di partecipazione?
La partecipazione ai nostri webinar prevede il rilascio di attestati di partecipazione.
FARIS è una scuola virtuale o ha una sua sede?
FARIS ha la sua sede principale a San Giuliano Milanese, in via dei Pioppi 4. Alcune attività vengono tuttavia proposte anche presso le altre sedi dell’Associazione Ai.Bi. – Amici dei Bambini. È possibile conoscere tutte le sedi sul sito dell’associazione.
Non solo formazione, ma anche consulenza. Che focus avranno in particolare queste ultime attività?
Le attività di consulenza si rivolgono principalmente all’ area dedicata alla famiglia offrendo servizi di consulenza per coloro che si trovino ad affrontare situazioni di disagio o di fatica e abbiano l’esigenza di incontrare un consulente che sappia ascoltare e possa orientare nella ricerca di soluzioni.
L’area dedicata all’adozione prevede una serie di strumenti e di opportunità per chi vive situazioni particolari durante il percorso adottivo dei figli, come vissuti di disagio e di fatica o momenti di difficoltà. I nostri professionisti possono fornire ai genitori strumenti di lettura e di azione per meglio comprendere ed orientare i propri interventi educativi, mentre nei progetti di affido, FARIS offre consulenze specialistiche, nonché supporto nell’informativa legata alle aree amministrativa e legale.
Cosa differenzia FARIS da altre realtà di servizi alla famiglia?
FARIS rappresenta più di 30 anni di lavoro che Ai.Bi. dedica al servizio della famiglia, in particolare nelle tematiche dell’ accoglienza dei bambini. Il metodo FARIS prevede in particolare, una prima fase gratuita di “ascolto” ed orientamento ad un eventuale percorso di consulenza professionale. I servizi vengono offerti a sportello, a domicilio o in modalità online, a seconda delle necessità.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati
sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare
e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.
Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Sede Legale: Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 faris@fondazioneaibi.it
Sede Operativa: Via dei Pioppi 4 – 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (Mi)
Sportelli locali:
Lombardia
Milano
Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di S.Giuliano Milanese (Milano)
telefono: 02 988221
Milano
Viale Affori 12 – 20161 Milano (c/o Centro servizi alla famiglia “Fidarsi della Vita”)
Veneto
Mestre
Via Querini 19/A – 30171 Mestre (Venezia)
Trentino Alto Adige
Bolzano
Via dell’Isarco 6 – 39100 Bolzano
Friuli Venezia Giulia
Pordenone
Viale Grigoletti 3 – 33170 Pordenone (c/o IRIPES Onlus)
Toscana
Firenze
Via Ponte alle Mosse 32-34r – 50144 Firenze
Marche
Macerata
Via Pirandello 29/A – 62100 Macerata (c/o La Goccia Onlus)
Lazio
Roma
Viale Ippocrate 51 – 00161 Roma
Campania
Salerno
Via Bastioni 4 – 84122 Salerno
S. Maria Capua V. (CE)
Via Galatina 160 – 81055 S. Maria Capua V. (CE)
Puglia
Barletta
Via del Santuario 13 – 76121 Barletta
Sardegna
Cagliari
Via Mons. Cogoni 7A – 09121 Cagliari