Sede Legale: Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 faris@fondazioneaibi.it
Sede Operativa: Via dei Pioppi 4 – 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (Mi)
Primi passi nel mondo dell’Adozione Internazionale
On Line
Ore 18.00
Costo: 10 euro
Nuovo appuntamento con il sempre molto richiesto webinar di avvicinamento all’Adozione Internazionale, pensato per dare alle coppie le nozioni base sulla normativa di riferimento e le procedure da espletare, nonché sul significato stesso dell’adozione. L’obiettivo è quello di dare ai ai partecipanti gli strumenti per presentare domanda di idoneità per diventare genitori adottivi sia a livello nazionale sia a livello internazionale.
Maggiori informazioni QUI
FARIS – Family Relationship International School
Informativo sull’affido di Minori Stranieri Non Accompagnati
On Line
Ore 21.00
Gratuito
Una proposta aperta a tutti i single, le coppie e le famiglie che vogliono aprirsi all’esperienza dell’affido. Grazie alla guida di un esperto, i partecipanti verranno introdotti al tema dei minori stranieri non accompagnati e all’affido familiare: una forma di accoglienza temporanea che apre a feconde possibilità di crescita e di arricchimento per tutti. L’obiettivo è fornire gli strumenti per valutare se candidarsi come famiglia affidataria e avere una prima conoscenza di base delle procedure.
Maggiori informazioni QUI
Pollicino e i suoi fratelli: chi sono i bambini dell’affido familiare
On Line
Ore 19.00
Gratuito
Ancora una proposta incentrata sul tema dell’Affido Familiare. In questo caso, il webinar, sempre gratuito, entra più nello specifico di alcuni dei temi cruciali tipici dei percorsi di accoglienza affidataria, nonché offrire una panoramica delle esperienze di accoglienza familiare.
I webinar sono rivolti a persone desiderose di conoscere e approfondire la realtà dell’affido e riflettere sul potere generativo e sulle fatiche che lo accompagnano.
Il primo seminario “Pollicino e i suoi fratelli” vuole offrire una rappresentazione dei minori che arrivano all’affido con particolare attenzione al tema dei bisogni relazionali e delle necessità educative che portano.
Il corso è tenuto dalla dott.ssa Silvia Caredda, formatrice e psicologa che da diversi anni collabora con la sede di Ai.Bi Amici dei Bambini Sardegna.
Maggiori informazioni QUI
Famiglia VS Lavoro, è davvero così?
On Line
Ore 19.00
Costo: 50 euro
Uno spazio di riflessione sulla stretta interconnessione e interdipendenza tra ruoli familiari e professionali, nonché su quali siano i risvolti generativi per l’impresa (il contesto) quando ne agevola l’armonizzazione. Il webinar è indirizzato a chi si occupa di gestione delle risorse umane. Con la guida di Emma Ciccarelli, consulente familiare, formatrice, esperta di famiglia, lavoro e pari opportunità, i partecipanti cercheranno di capire come rendere le realtà organizzative contesti più inclusivi dei plurimi aspetti di vita delle persone.
Maggiori informazioni QUI
La seconda genitorialità nell’Adozione Internazionale
On Line
Ore 17.00
Costo: 40 euro
Il corso è rivolto a tutte le coppie con figli (che siano biologici o adottivi) interessate all’Adozione che stanno facendo il percorso con i servizi e il Tribunale o che, in possesso di Decreto di idoneità, hanno già dato mandato ad un Ente autorizzato o che hanno già adottato.
Il tema dell’incontro è, infatti, il dubbio che le coppie che hanno già uno o più figli possono avere rispetto all’impatto che una nuova adozione avrebbe sul nucleo familiare e sul suo equilibrio. Come si può preparare i figli che già ci sono all’arrivo di un nuovo fratello o sorella? Con quali modalità e in che tempi?
Il corso cercherà di rispondere a queste domande, approfondendo gli aspetti emotivi e psicologici legati a una seconda genitorialità: riflessioni fondamentali affinché l’adozione possa rispondere all’equilibrio dell’intero nucleo familiare.
Maggiori informazioni QUI
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati
sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare
e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.
Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Sede Legale: Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di San Giuliano Milanese (Mi) Tel: +3902988221 faris@fondazioneaibi.it
Sede Operativa: Via dei Pioppi 4 – 20098 Pedriano di San Giuliano Milanese (Mi)
Sportelli locali:
Lombardia
Milano
Via Marignano 18 – 20098 Mezzano di S.Giuliano Milanese (Milano)
telefono: 02 988221
Milano
Viale Affori 12 – 20161 Milano (c/o Centro servizi alla famiglia “Fidarsi della Vita”)
Veneto
Mestre
Via Querini 19/A – 30171 Mestre (Venezia)
Trentino Alto Adige
Bolzano
Via dell’Isarco 6 – 39100 Bolzano
Friuli Venezia Giulia
Pordenone
Viale Grigoletti 3 – 33170 Pordenone (c/o IRIPES Onlus)
Toscana
Firenze
Via Ponte alle Mosse 32-34r – 50144 Firenze
Marche
Macerata
Via Pirandello 29/A – 62100 Macerata (c/o La Goccia Onlus)
Lazio
Roma
Viale Ippocrate 51 – 00161 Roma
Campania
Salerno
Via Bastioni 4 – 84122 Salerno
S. Maria Capua V. (CE)
Via Galatina 160 – 81055 S. Maria Capua V. (CE)
Puglia
Barletta
Via del Santuario 13 – 76121 Barletta
Sardegna
Cagliari
Via Mons. Cogoni 7A – 09121 Cagliari